Spazio a disposizione in casa scarso, voglia di ordine e praticità, necessità di ottimizzare gli spazi in valigia perché siete sempre in viaggio…
In tutte queste situazioni, mettere sottovuoto gli indumenti è la scelta migliore che possiate fare. Ma che tipo di macchina per sottovuoto acquistare per indumenti? Continuando a leggere questa guida avrete la risposta a questa domanda ed altre informazioni che potranno tornarvi molto utili.
Perché scegliere il sottovuoto per indumenti
Prima di rispondere alla domanda: “Che tipo di macchina per sottovuoto acquistare per indumenti?”, cerchiamo di chiarire perché è utile la tecnica del sottovuoto, quali vantaggi comporta e come viene effettuata.
Il sottovuoto è applicato sia in cucina, per la conservazione degli alimenti, sia per alcuni oggetti metallici e sia per gli indumenti.
In quest’ultimo caso, il sottovuoto protegge anche dalla polvere e dall’attacco di insetti e parassiti, che con il tempo deteriorano i tessuti. Ma non è tutto, perché il sottovuoto, riducendo il volume di tutto ciò che andrete ad inserire all’interno dei sacchetti in plastica adatti allo scopo, vi permette di organizzare meglio gli spazi che avete a disposizione e quindi di ottimizzarli.
Nel caso della sistemazione degli indumenti, questa caratteristica si dimostra ancora più importante, perché tutti noi sappiamo quanto, un certo ordine, possa farci recuperare spazio in casa.
I vantaggi del sottovuoto
Sono diverse le situazioni che vi permetteranno di trarre vantaggio dal mettere sottovuoto i vostri indumenti. Di seguito ve ne elenchiamo alcune più comuni.
Quando viaggiate
Se viaggiate spesso o dovete per offerte delle lunghe distanze, avete bisogno di portare con voi tutti gli indumenti necessari. Comprimerli in comode buste vi permetterà di organizzare meglio gli spazi nelle valige, suddividendo i capi per categoria, in modo che possiate trovarli subito all’occorrenza.
Durante un trasloco
Il sottovuoto vi faciliterà la vita anche nel caso in cui dobbiate traslocare perché, invece di preparare scatoloni pieni di indumenti, potrete comprimerli. Questo vi permetterà non solo si trasportarli meglio, ma eviterà anche che si rovinino.
Per organizzare gli spazi in casa
Gli spazi in casa, che sia piccola o grande, sembrano davvero non bastare mai! Grazie alle macchine per sottovuoto potrete comprimere gli indumenti, riducendo gli spazi fino al 75% e proteggendoli dagli attacchi di muffe, umidità, sporco, acari e odori sgraditi.
Quali indumenti si possono mettere sottovuoto
Gli indumenti e i capi che potete mettere sottovuoto sono davvero tanti, a partire dai piumoni, che sono quelli che generalmente creano più problemi di organizzazione. Ma non solo, perché potrete sistemare in maniera ottimale e facile anche lenzuola, vestiti più o meno ingombranti, come ad esempio le salopette per la neve o i piumini, l’abbigliamento dei vostri bambini e ancora teli mare, accappatoi e tutto ciò che avete in casa. Immaginate quanto semplice e organizzato potrà essere il vostro cambio stagione? 🙂
Che tipo di macchina sottovuoto acquistare per indumenti
In commercio, trovate delle macchine sottovuoto per indumenti molto semplici da utilizzare e che potrete portare comodamente con voi anche in viaggio, perché sono piccole, comode e leggere.
Generalmente, queste pompe sono comprese nelle confezioni dei sacchetti per sottovuoto che acquistate, i quali possono essere di diverse dimensioni, in base alle vostre esigenze.
I prezzi, poi, sono accessibilissimi a tutti. Considerate che, un kit di sacchetti di varie dimensioni per sottovuoto di indumenti, comprensivo di pompa per sottovuoto manuale, vi costerà attorno ai 20 euro.
Per facilitare e velocizzare tutte le operazioni, poi, potreste scegliere una pompa per sottovuoto elettrica. In questo caso, spenderete circa 35 euro.