Macchine per sottovuoto ad uso domestico: migliori prodotti di Giugno 2023, prezzi, recensioni

Ristoranti, servizi di catering e addetti alla grande distribuzione del cibo utilizzano ormai da anni il sottovuoto, in quanto permette loro uno stoccaggio ottimale delle porzioni ma soprattutto la conservazione degli alimenti e quindi il loro minimo spreco, oltre che l’allontanamento dalla prolificazione di germi, batteri e muffe.

Ma negli ultimi anni, i benefici del sottovuoto sono stati riconosciuti anche dai “non addetti ai lavori” e sempre più persone decidono di utilizzare le macchine sottovuoto ad uso domestico. Il mercato ormai ne offre diversi modelli e potete scegliere quello che più si adatta alle vostre esigenze.

In questa guida parliamo appunto delle macchine per sottovuoto ad uso domestico, analizzandone i loro vantaggi e mostrandovi le caratteristiche che dovrete considerare nella vostra personale scelta di acquisto.

Come scegliere le macchine per sottovuoto ad uso domestico

Se siete arrivati a leggere questa guida è perché, molto probabilmente, anche voi avete deciso di acquistare una macchina per sottovuoto ad uso domestico.

Sul mercato ne esistono diversi modelli e ognuno di questi si può adattare ad esigenze diverse. Potreste per esempio aver bisogno di mettere sottovuoto il cibo solo in sacchetti oppure di conservarlo anche in contenitori.

Se siete single, inoltre, le vostre esigenze saranno diverse da quelle di una famiglia numerosa e viceversa.

Andiamo quindi a vedere quali sono le caratteristiche che dovete tenere in considerazione e che vi aiuteranno a fare la scelta di acquisto migliore per voi.

Quali caratteristiche considerare

Come abbiamo accennato, le macchine per sottovuoto ad uso domestico non sono tutte uguali ma possono variare in dimensioni, potenza e funzionalità.

Di seguito vi elencheremo tutti i parametri che dovreste tenere in considerazione prima di fare la vostra scelta.

Lo spazio a disposizione

In commercio trovate macchine per sottovuoto ad uso domestico con una larghezza della base tra i 30 e i 50 cm. Come vedete, non sono mai particolarmente ingombranti e sono anche molto leggere e facili da trasportare, ma se avete degli spazi a disposizione in cucina molto ristretti, anche solo qualche centimetro può fare la differenza.

Un aspetto che può essere anche importante è l’estetica, se avete intenzione di lasciarla esposta su un mobile o su una mensola. In commercio trovate modelli che, più di altri, sono curati nel design. Non sempre questo incide sul prezzo finale, perché a fare la vera differenza sono altri parametri, come la potenza di aspirazione e le funzioni presenti.

I materiali

I materiali utilizzati sono quelli che determinano l’integrità del prodotto e la sua maggiore o minore durata nel tempo. Una macchina per sottovuoto in acciaio inox è sicuramente più solida e più igienica di una in plastica. Tuttavia, ci sono anche modelli che sono stati costruiti con plastiche di ottima qualità e che sono altrettanto solidi.

Gli accessori

La presenza degli accessori e della loro qualità incide sul prezzo finale di una macchina per sottovuoto, anche se paragonate due modelli con le stesse caratteristiche tecniche. Potete quindi trovarvi di fronte alla scelta di due macchine completamente uguali tecnicamente ma con una differenza di prezzo più o meno alta. Se andate a guardare bene, quella con il prezzo più alto probabilmente ha all’interno della confezione un kit di sacchetti che l’altra non ha, e magari sono anche lavabili e non usa e getta.

Quando scegliete un modello, quindi, prestate sempre attenzione anche al contenuto della confezione e ai possibili accessori presenti.

I sacchetti per sottovuoto

I sacchetti per il sottovuoto possono cambiare in base al tipo di alimento che dovrete conservare, per cui dovrete fare attenzione quando lo sceglierete.

Se per esempio conservate spesso pesci con spine esterne o carne con ossi sporgenti, se usate un sacchetto troppo sottile, questo si distruggerà in fase di aspirazione dell’aria. Ecco perché in commercio esistono sacchetti con diversi spessori, utilizzabili in base ai differenti tipi di cibo da mettere sottovuoto.

Se i sacchetti devono avere uno spessore più grande, fate anche attenzione a scegliere una macchina più potente, ovvero adatta a lavorare su questi tipi di spessori.

Le caratteristiche tecniche

Potenza e forza di aspirazione sono indubbiamente le principali caratteristiche tecniche che dovrete tenere in considerazione.

L’aspirazione è misurata in litri per minuti e vi consente di comprendere la velocità di una macchina per sottovuoto. Se vi trovate spesso a conservare avanzi di cibo, per esempio, è molto importante che scegliate un prodotto abbastanza veloce.

Un’elevata potenza di aspirazione, invece, permette alla macchina di non surriscaldarsi e questo gli consente anche di avere una maggiore durata nel tempo.

In commercio trovate poi macchine per sottovuoto che sigillano solo sacchetti e altre che hanno in dotazione dei tubicini utili al sottovuoto in barattoli. Se conservate spesso anche in barattoli, è bene che scegliate quelle con tubicini.

Conclusioni

Come vedete, potete scegliere tra diversi modelli di macchine per il sottovuoto domestiche, ma le caratteristiche più importanti da considerare, oltre alla presenza dei diversi accessori che ve ne permetteranno utilizzi più o meno vari, sono la solidità dei materiali e la sua potenza.

Scegliendo una macchina per sottovuoto domestica potrete conservare più a lungo i vostri cibi, mantenerne le proprietà nutritive ed evitare gli scarti.

Per approfondire l’argomento sulle macchine per sottovuoto potete leggere numerose altre guide presenti su questo stesso sito.

Sono autrice di saggi, romanzi e racconti. Sono per mia natura molto curiosa e questa caratteristica mi aiuta in quello che faccio principalmente sia per lavoro che per passione: scrivere!

Ho collaborato con numerose testate giornalistiche cartacee e televisive, conducendo anche diversi programmi di taglio culturale.

Oggi, la mia attività si svolge principalmente sul web, e i miei interessi variano, sposandosi sempre con la mia naturale voglia di conoscenza e con la mia innata curiosità.

Back to top
menu
Macchine per Sottovuoto