Se ti piace cucinare, o almeno ti piace mangiare in modo sano e genuino, sarai di certo attento alla scelta degli ingredienti dando priorità ai cibi di prima qualità. Ma, molto spesso selezionare cibi con un buon profilo qualitativo non è sufficiente perché, se non conservati bene, le loro proprietà tendono a ridimensionarsi.
In pratica, puoi anche acquistare la carne dal miglior allevatore della zona come della frutta e della verdura dal contadino in campagna, ma se questi cibi non vengono conservati bene finiscono per non essere poi tanto differenti da quelli del supermercato.
La giusta conservazione dei cibi
E’ basilare prestare attenzione alla conservazione dei cibi.
Allora, la selezione della migliore macchina per sottovuoto può aiutarci.
Infatti, questo elettrodomestico, sempre più diffuso nelle case, è capace di conservare al meglio gli alimenti eliminando l’aria. La creazione del sottovuoto permette di conservare gli alimenti più a lungo, di mantenere intatte le proprietà nutritive e la fragranza degli alimenti di ogni specie.
Macchine sottovuoto per scopo casalingo
Se prima le macchine sottovuoto erano rivolte solo al mondo industriale e professionale, oggi questi elettrodomestici sono divenuti appannaggio di tutti.
Le celebri macchine sottovuoto per utilizzo domestico sono pratiche, e convenienti e consentono anche di risparmiare sul prezzo dedicato alla spesa alimentare perché, sigillando gli avanzi della cucina, si eviteranno sprechi.
Quindi, ci sono tanti buoni motivi per comperare la migliore macchina sottovuoto. Ci rendiamo conto, però, che non è proprio facile orientarsi alla ricerca del prototipo giusto perché sul mercato sono presenti differenti prodotti.
Come scegliere la migliore macchina per sottovuoto
Le sigillatrici hanno un criterio di azione molto semplice e si presentano come comode sia per essere usate in casa, ma anche in ambienti professionali. Quando stiamo per comperare una macchina per il sottovuoto, però, è bene valutare alcuni fattori per fare l’acquisto giusto.
Infatti, i modelli in vendita sul mercato sono davvero tanti.
- Pompa: il “cuore” della macchina per sottovuoto è decisamente la pompa, quindi il meccanismo che genera il sottovuoto aspirando l’aria. Inferiore sarà la presenza di ossigeno, e quindi superiore il potere aspirante della pompa, e maggiore sarà la qualità e la durata dei cibi messi da parte. Il valore del vuoto creato è misurato in bar e i modelli domestici si attestano intorno ai 600 bar, mentre quelli professionali arrivano all’incirca agli 800 bar. I modelli più prestanti possono avere due pompe in dotazione che assicurano maggior durata all’elettrodomestico.
- Potenza: questo valore, indicato in Watt, esprime la capacità della macchina di esercitare pressione sull’involucro e quindi assicurare il sottovuoto e la sigillatura. Più una macchina per sottovuoto è potente e più performante sarà il risultato finale. Le macchine per sottovuoto che hanno una discreta potenza avranno anche una barra saldatrice che tenderà a riscaldarsi in fretta. Dalla potenza, poi, scaturisce anche la portata, quindi la velocità con cui la sigillatrice aspira l’aria dai sacchi.
- Dimensioni: si tratta di un elemento da prendere in considerazione specie quando si parla di modelli per uso domestico che, quindi, devono trovare il loro posto sui piani di lavoro, magari tra altri prototipi da cucina. La maggior parte dei modelli ha grandezze che variano dai 30 ai 50 cm. Le dimensioni non troppo compatte di questi elettrodomestici sono causate anche dalla presenza della barra saldatrice: maggiore sarà la dimensione del copro macchina e più grossa sarà la barra che sigilla i sacchetti.
Le funzionalità delle macchine sigillatrici
Vediamo insieme le molteplici funzioni che le macchine per sottovuoto possono avere in base alla tipologia di elettrodomestico.
- Saldatura manuale: si tratta della unica funzione di sigillare i sacchetti, senza aver creato prima il sottovuoto. E’ interessante per chiudere in modo semplice gli alimenti senza conservarli sottovuoto. Alcuni prototipi permettono di impostare i tempi di saldatura, ma questa possibilità è quasi sempre presente sui modelli professionali.
- Ciclo per alimenti “secchi”: funzione di aspirazione e saldatura del tutto automatica per alimenti “secchi”
- Ciclo per alimenti fragili: funzione di aspirazione e saldatura per cibi che si deteriorano facilmente
- Ciclo per alimenti umidi: funzione di aspirazione e saldatura per cibi che presentano succo
- Ciclo per vuoto nei contenitori: funzione specifica per creare il vuoto all’interno di determinati contenitori.
Alcuni congegni per sottovuoto poi prevedono la regolazione della temperatura della saldatura.
Una volta arrivato fin qui leggendo i nostri suggerimenti, avrai già le idee un po’ più chiare circa le macchine per sottovuoto.
Per determinare la migliore sigillatrice in base alle tue esigenze, ti sarà d’aiuto però la recensione di un prodotto, completo di pro e contro per stabilire poi se si avvicina al modello che può andare bene per te.
Le migliori macchine per sottovuoto di fascia bassa
Queste sigillatrici sono concepite principalmente per un utilizzo casalingo, ma sono in grado di offrire funzioni e prestazioni di gran rispetto. Infatti sono una macchine per sottovuoto molto maneggevoli e presentano anche una comoda bilancia.
Sono perlopiù elettrodomestici 2 in 1 che rendono di certo più efficienti le operazioni di conservazione dei cibi.
La bilancia, inserita sulla struttura della sigillatrice, pesa cibi fino a 2kg. Invece, basterà poggiare il coperchio in modo delicato per avviare la procedura del sottovuoto e della sigillatura del sacco. terminata l’operazione, la macchina si fermerà in modo del tutto automatico.
Le funzioni di queste sigillatrici sono differenti:
- può avviare il processo di vuoto in modo del tutto automatico
- è in grado di svolgere in modo pratico la sigillatura senza aspirare l’aria
- si può creare un vuoto parziale, perlopiù pensato per gli alimenti più friabili
- permette di aspirare adoperando uno dei 4 programmi preimpostati
- idonea per fare il vuoto nei barattoli
- è capace di svolgere la marinatura nei contenitori appositi.
Post vendita
Le opinioni del post vendita sono molto positive, solo qualcuno trova un pò difficile utilizzare la macchina per sottovuoto per le marinature, ma in sostanza si tratta di un modello di facile impiego. Inoltre, viene fornita di un tot di sacchetti in omaggio.
Tutte le sue funzioni possono essere scelte tramite la pressione di tasti e le impostazioni sono immediatamente visionabili su un display LCD.
Inoltre è possibile selezionare la velocità di aspirazione dell’aria, ma anche determinare il programma per conservare cibi umidi e secchi.