Macchine per sottovuoto per coperte: quali scegliere? Prodotti e prezzo

Tutti voi conoscete l’importanza di ottimizzare gli spazi in caso, sia che ne abbiate una di piccole dimensioni e sia che possediate una villa con numerose e ampie stanze. In una casa piccola c’è infatti sempre bisogno di non ingombrante i pochi spazi disponibili, mentre in una molto grande si tende spesso a colmarli fino all’inverosimile, nell’illusione che non possano mai finire.

E invece finiscono pure quelli e a un certo punto si deve correre ai ripari. Cosa fare, per esempio, per conservare meglio coperte e piumoni, che sono tra le cose che occupano più spazio? Un valido aiuto possono darvelo le macchine per sottovuoto per coperte, che vi faranno risparmiare la metà ma anche di più dello spazio che solitamente è loro necessario.

In questa guida vi spiegheremo cosa sono, come funzionano, quanti benefici potrete trarne dal loro utilizzo, dove acquistarle e quanto costano.

Cosa sono le macchine per sottovuoto per coperte

Le macchine per sottovuoto per coperte sono praticamente delle pompe aspiratrici d’aria che servono appunto a creare il sottovuoto. Le trovate in commercio sia manuali che elettriche e funzionano per mezzo di un beccuccio che viene bloccato sull’apposita apertura della busta in plastica in cui viene conservata la coperta.

Una volta bloccata l’apertura si accende il macchinario o si procede manualmente, e la pompa risucchierà tutta l’aria presente all’interno della busta, riducendo il volume delle coperte e appiattendole, in modo che possiate sistemarle in modo ordinato e recuperando tantissimo spazio!

Le buste, così appiattite, possono essere posizionate una sopra l’altra e conservate al meglio nei vostri armadi o comunque negli spazi ad esse dedicate.

Ma il sottovuoto non vi offre solo questi vantaggi, e andando avanti con la lettura di questa guida ne scoprirete anche degli altri!

Vantaggi delle macchine per sottovuoto: non solo spazi ridotti!

Con le macchine per sottovuoto per coperte, quindi, avrete la possibilità di ottimizzare gli spazi in casa, soprattutto nel periodo che va dalla primavera fino all’autunno inoltrato, ovvero quando le coperte non sono più sui vostri letti per riscaldarsi ma vanno tolte e conservate, in attesa di essere usate nuovamente alla prossima stagione fredda.

Ma riporre sottovuoto una coperta non dà benefici solo da punto di vista dell’ottimizzazione degli spazi. Conservare una coperta senza proteggerla, infatti, la espone alla polvere e all’umidità, facendole correre il rischio di rovinarsi, macchiarsi e impregnarsi di cattivi odori, oltre che di essere intaccata dagli insetti.

Mettendole in un sacco di plastica e usando le macchine per sottovuoto per coperte, le proteggerete da qualsiasi attacco, mantenendole integre per molti anni.

Lo scopo principale del sottovuoto – parliamo anche di quello utilizzato per la conservazione degli alimenti – è quello di proteggere dall’ossigeno, prima causa di ossidazione, e dalla proliferazione di germi e batteri. Questi ultimi, possono moltiplicarsi anche sulle vostre coperte, cosa che non avviene se le metterete sottovuoto.

Dove acquistarle e che prezzi hanno

Potete acquistare le macchine per sottovuoto per coperte, insieme alle buste in plastica adatte allo scopo, in qualsiasi negozio di elettrodomestici, nei centri commerciali oppure sui negozi online. Il prezzo è abbastanza accessibile a tutti: una pompa manuale per sottovuoto comprensiva di un kit di sacchetti di varie dimensioni costa intorno ai 20 euro. Se la pompa è elettrica, il prezzo aumenta ma non supera in genere i 40 euro.

Come vedete, basta una piccolissima spesa per risolvere il problema della mancanza di spazio in casa in cui organizzare la vostra biancheria. Le macchine per sottovuoto per coperte sono poi anche utilissime per organizzare i vestiti durante il cambio stagione.

Non avrete più bisogno di accumulare capi di abbigliamento dovunque: vi basterà piegarli, metterli dentro la busta di plastica, azionare il sottovuoto e: voilà! Appiattiti a dovere e protetti da ogni causa di deterioramento!

Sono autrice di saggi, romanzi e racconti. Sono per mia natura molto curiosa e questa caratteristica mi aiuta in quello che faccio principalmente sia per lavoro che per passione: scrivere!

Ho collaborato con numerose testate giornalistiche cartacee e televisive, conducendo anche diversi programmi di taglio culturale.

Oggi, la mia attività si svolge principalmente sul web, e i miei interessi variano, sposandosi sempre con la mia naturale voglia di conoscenza e con la mia innata curiosità.

Back to top
menu
Macchine per Sottovuoto