Se avete un’attività professionale nel settore della ristorazione o del catering, sapete quanto sia importante avvalersi di tutti gli strumenti e le apparecchiature adatti per fornire ai vostri clienti un servizio di qualità, oltre a pietanze gustose.
Tra questi, può tranquillamente inserirsi l’utilizzo delle macchine per sottovuoto professionali, che vi offrirà molti vantaggi non solo dal punto di vista della preparazione degli alimenti ma anche del loro stoccaggio.
In questa guida vi spiegheremo tutti i vantaggi delle macchine per sottovuoto professionali.
I vantaggi delle macchine per sottovuoto professionali
Tutti voi che avete un’attività commerciale come un ristorante, un bar, un pub o un servizio di catering, conoscete l’importanza di conservare alcuni tipi di alimenti e di mantenerli freschi il più a lungo possibile, proprio perché ne utilizzate in gran quantità.
Le macchine sottovuoto professionali vi permettono invece di allungare la durata di cibo e alimenti, oltre a ridurre la quantità di spazio necessaria per la loro conservazione, permettendovene una migliore gestione.
Tempi di conservazione sottovuoto
I tempi di conservazione sottovuoto sono diversi in base ai tipi di alimenti e cibi e al fatto che siano conservati crudi o cotti. Vediamo di seguito qualche esempio.
I cibi congelati
Cibi e alimenti cotti o crudi possono essere messi sottovuoto e poi conservati in freezer con sicurezza. Se non usate il sottovuoto, essi vanno incontro al cosiddetto “freezer Burn“, ovvero sono sottoposti a “bruciatura“, causata dalle basse temperature. Tutto ciò non avviene quando utilizzate il sottovuoto, che vi permette di conservare gli alimenti in freezer fino a dodici mesi.
Gli alimenti cotti
Una delle situazioni in cui va più incontro un ristoratore, è quella di preparare quantità di cibo superiori al loro effettivo consumo. Il problema degli avanzi è molto frequente nella vostra professione, in quanto molti di questi non possono essere conservati in frigorifero per più di quattro giorni (alcuni anche di meno).
Grazie al sottovuoto, potrete prolungarne questo periodo anche di due settimane, e questo vale pure per le bevande.
La frutta e la verdura
Potete conservare sottovuoto frutta e verdura sia cotta che cruda. Se la cucinate e vi avanza, potrete riutilizzarla anche sette o otto giorni dopo. Pensate che bel risparmio!
Affettati, salumi e formaggi
Conservando questi alimenti in sacchetti gelo, contenitori o pellicola da cucina, si potranno mantenere da un minimo di quattro giorni a un massimo di sei mesi, dipende molto dal tipo di formaggio o insaccato. Il prosciutto, poi, ha una durata molto breve. Il formaggio fresco, per esempio, che dura in frigo solo pochi giorni, sottovuoto può essere conservato anche per due settimane. Uno semistagionato, tre mesi, mentre quello stagionato anche sei mesi.
La carne e il pesce
Il pesce si conserva notoriamente per massimo tre giorni, mentre la carne dopo circa solo due giorni comincia il suo processo di putrefazione. Con il sottovuoto? I tempi si raddoppiano, quindi si arriva a una durata di sei giorni per il pesce e di quattro per la carne.
Tipologie di macchine per sottovuoto professionali
In commercio trovate diversi modelli di macchine per sottovuoto professionali, ed è bene che conosciate le loro caratteristiche in modo da scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.
Di seguito, vi riportiamo qualche esempio.
Macchine sottovuoto per alimenti con aspirazione esterna
Se la vostra necessità è quella di conservare quantità non eccessive di cibo a diverse temperature, o se lavorate in ambienti molto caldi o molto freddi, è consigliabile una macchina sottovuoto con aspirazione esterna. Con questa tipologia di apparecchio vengono usate delle buste goffrate, ovvero con rilievi, che garantiscono una migliore conservazione, soprattutto se il microclima è eccessivamente caldo o freddo.
Macchine sottovuoto a campana
Sono di grandi dimensioni e sono quelle più utilizzate in ambito professionale. Il loro costo si aggira attorno ai 2000 euro e avrete la possibilità di conservare grandi quantità di cibo, quindi sono per esempio perfette se lavorate nel settore del catering. Il processo di imbustamento è molto veloce e vi farà risparmiare molto tempo, che potrete dedicare ad altre attività in cucina o comunque in azienda. Con queste macchine vanno utilizzati dei sacchetti lisci.
Macchine sottovuoto per cottura sous-vide
Grazie a una macchina sottovuoto e servendovi di un forno a vapore, potrete proporre ai vostri clienti delle ricette che difficilmente dimenticheranno, perché il gusto e il sapore non sono paragonabili a quelle ottenute con alcun altro tipo di cottura.
I prezzi
Sul mercato trovate diverse tipologie e modelli di macchine per sottovuoto professionali, come avete visto, e il prezzo dipende molto dal modello scelto. Ce ne sono quindi per tutte le esigenze e per tutte le tasche, come da esempi che seguono:
- Se scegliete una macchina per sottovuoto professionale ad aspirazione esterna, potrete spendere tra i 150 e i 500 euro. È ovvio che, in questa come in tutte le altre tipologie, a incidere sul prezzo saranno anche le caratteristiche, come ad esempio i materiali utilizzati, la potenza e la presenza o meno di alcune funzionalità.
- Le macchine con dispositivi a campana, come abbiamo già detto sopra, sono le poi costose, e hanno un costo che va da 300 a 2000 euro.
Quali sono prodotti professionali migliori
In commercio trovate macchine sottovuoto professionali proposte da marchi conosciuti o meno conosciuti. Indubbiamente, dei prodotti di aziende storiche presenti sul territorio italiano da molto tempo, avrete sempre una sicurezza di qualità maggiore, come ad esempio quelle Laica, LOFTER e MACOM.
Tuttavia, trovate dei prodotti di aziende meno conosciute con un ottimo rapporto qualità-prezzo, come le macchine Beper e Geryon.
Per quanto riguarda i marchi storici, potrete star certi di ottenere assistenza nel caso in cui la macchina dovesse avere problemi o se dovesse essere sostituito qualche pezzo, che diventa facilmente reperibile.
Se state valutando invece l’acquisto di un prodotto di un marchio poco conosciuto, assicuratevi prima che abbia un centro assistenza operativo e che possiate reperire in modo facile eventuali pezzi che andranno sostituiti nel tempo.
Dove acquistarle
In qualsiasi negozio di elettrodomestici ma anche sul web. Online, potrete avere la possibilità di visionare molti più modelli, rispetto a un negozio, in cui difficilmente troverete una grande varietà di prodotti del genere. Inoltre, spesso potrete godere di sconti particolari riservati solo all’acquisto online, per cui è bene che la valutiate come scelta.
Se acquistate online, ricordate sempre di leggere la scheda del prodotto, che deve essere presente in ognuno di essi, e di leggere le recnsioni di ha acquistato prima di voi, in modo da avere una panoramica completa della macchina per sottovuoto professionale che acquisterete.